La Bologna Children’s Book Fair, la fiera punto di incontro per la comunità mondiale del libro per ragazzi per lo scambio dei diritti, è giunta alla sua 62 edizione.
Dal 31 marzo al 3 aprile sono circa 1500 gli espositori da 90 paesi e regioni del mondo.
Paese Ospite d’Onore del 2025 è l’Estonia che presenta un’industria editoriale che svolge soprattutto un ruolo significativo nella preservazione della cultura, della lingua e dell’identità nazionale estone, e che nell’opportunità offerta da Bologna Children’s Book Fair vede un’importante occasione di visibilità e apertura ai mercati internazionali.
L’Estonia è infatti anche al centro del Market of Honour di BolognaBookPlus, e del concorso Talking Pictures dedicato al design del libro illustrato.
La Sostenibilità torna al centro della fiera, sulla scia della collaborazione con le Nazioni Unite avviata nel 2024 e ora rinnovata, e dell’impegno investito da BCBF nel corso degli ultimi anni nella promozione dei 17 goal di sviluppo sostenibile. Categoria speciale dei BolognaRagazzi Awards 2025, al tema sarà dedicata anche la mostra The BRAW Amazing Bookshelf – Sustainability: 17 Goals for a Better Future, che presenta i 150 migliori candidati alla sezione speciale dei premi realizzata in collaborazione con le Nazioni Unite, nella cui sede di New York sarà esposta all’inizio del 2026.