Investire nel futuro per un editore significa favorire l’espansione del settore, valutandone anche l’impatto sociale e ambientale della propria azienda.
Si è svolta presso gli uffici della Centralerisk, società Leader in Italia per il presidio dei propri dati in Centrale dei Rischi “C.R.”, l’assegnazione dei “CR Awards”.
Anche il mondo del libro, fin da subito, ha deciso di esprimere il suo dissenso nei confronti dall’invasione russa nel territorio ucraino, una minaccia anche alla libertà di pensiero e di espressione.
Lo ha annunciato il ministro della cultura Dario Franceschini: sarà Pesaro la capitale italiana della cultura dopo Procida (2022) e Bergamo-Brescia (2023).
Book Pride torna a Milano dal 4 al 6 marzo per la sua VI edizione com il tema “Moltitudini” e una formula completamente rinnovata e un programma ricco e articolato che analizza il tema da quattro diversi punti di vista: Alleanze, Prossimità, Vivere tutto da tutti i lati, Dediche.
Il settore del libro ha chiuso un 2021 in grande crescita in Italia: 18 milioni di copie vendute in più rispetto all'anno precedente. Complice la pandemia che ci ha isolati e chiusi in casa, ma la platea dei lettori si è ampliata anche grazie all'integrazione tra librerie tradizionali ed e-commerce. Non un fenomeno transitorio, bensì una nuova buona abitudine.
Dal punto di vista dell'editoria, il 2021 è stato un anno senz'altro particolare 📚 I primi i 10 mesi del 2021 hanno visto una ripresa complessiva di tutti i canali fisici, in particolare a seguito delle riaperture e dell'alleggerimento delle misure emergenziali.
FISICITÀ: L'editoria vale 1,5 miliardi in Italia e cresce a tassi record (+10%). I punti di forza e la storia che hanno permesso al settore dei libri di valorizzare il supporto cartaceo. Parla Ottieri, Ad di Emmelibri, che investe per creare il centro distributivo più grande d'Europa.
Torna una grande occasione di confronto per tutti gli operatori della filiera del libro. La società del gruppo Messaggerie Libri sarà presente in veste di espositore da giovedì 14 a lunedì 18 ottobre presso il Padiglione 3 (stand Q38).